Coop UQAM | Coopsco

Créer mon profil | Mot de passe oublié?

Magasiner par secteur

Matériel obligatoire et recommandé

Voir les groupes
Devenir membre

Nos partenaires

UQAM
ESG UQAM
Réseau ESG UQAM
Bureau des diplômés
Centre sportif
Citadins
Service de la formation universitaire en région
Université à distance
Société de développement des entreprises culturelles - SODEC
L'institut du tourisme et de l'hotellerie - ITHQ
Pour le rayonnement du livre canadien
Presses de l'Université du Québec
Auteurs UQAM : Campagne permanente de promotion des auteures et auteurs UQAM
Fondation de l'UQAM
Écoles d'été en langues de l'UQAM
Canal savoir
L'économie sociale, j'achète
Millénium Micro



Recherche avancée...

Il rosso e il nero


Éditeur : Saga Egmont International
ISBN numérique ePub: 9788726900750
Parution : 2022
Catégorisation : Livres numériques / Autre / Autre / Autre.

Formats disponibles

Format Qté. disp. Prix* Commander
Numérique ePub
Protection filigrane***
Illimité Prix : 10,99 $
x

*Les prix sont en dollars canadien. Taxes et frais de livraison en sus.
***Ce produit est protégé en vertu des droits d'auteurs.




Description

Julien Sorel è un giovane di modeste origini, intenzionato a scalare la piramide sociale della Francia della Restaurazione con ogni mezzo. Per raggiungere il suo obiettivo diventa precettore nella casa del sindaco Rênal, dove la sua sete di potere lo spinge a sedurre la moglie di questi, Madame Rênal. Quando le voci di infedeltà iniziano a girare nel piccolo paese, però, Julien si vede costretto a ritirarsi dalla società ed entrare in seminario. Ben lungi dal porre fine alla sua carriera, questa occasione gli permette di stringere amicizia con influenti personalità, grazie alle quali ottiene un ruolo come segretario personale di un nobile marchese. È qui che conoscerà Mathilde, figlia del nobiluomo, della quale si innamora e che cambierà per sempre il corso del suo destino. Marie-Henri Beyle (1783-1842), meglio conosciuto con lo pseudonimo di Stendhal, è stato un noto scrittore francese. Insieme ad Alexandre Dumas (padre), Victor Hugo, Émile Zola e Honoré de Balzac, è stato uno dei principali romanzieri francesi dell’Ottocento, nonché uno dei primi esponenti del realismo. Le sue opere, caratterizzate da un marcato romanticismo, sono note per una prosa dal respiro essenziale e per la ricerca psicologica nei personaggi, trainati da un forte desiderio di autorealizzazione. Il romanzo più celebre di Stendhal è senza dubbio "La certosa di Parma", oltre al quale ricordiamo "Il rosso e il nero", "La duchessa di Paliano", "Armance" e l’incompiuto "Lucien Leuwen".